Angioplastica coronarica, che salva molte vite umane. Oltre 150mila persone all’anno, spesso colpite da infarto improvviso. L’angioplastica è una procedura che serve ad aprire, dilatare un vaso sanguigno ostruito affinché il sangue possa riprendere a circolare. Causa di questa ostruzione: ipertensione, colesterolo alto, diabete, spesso la familiarità, vale a dire avere avuto altri casi […]
DA NON PERDERE
ALTRI VIDEO
I Robots? Un prezioso aiuto in corsia!
By Gianmarco VeruggioNon dobbiamo immaginare scenari di fantascienza bensì robot dotati di capacità di trasporto mediante algoritmi e telecamere, con la possibilità di aggirarsi per stanze e corridoi degli ospedali. LEGGICardiopatie congenite: 1 neonato ogni 100 ne è affetto
By Fabio MoscaCardiopatie Congenite, patologie caratterizzate da una anomalia del cuore e/o dei grandi vasi, già presente durante la vita fetale e quindi alla nascita. Queste patologie rappresentano il 40% LEGGIPiù ultrasuoni meno radiazioni!
By Dott. Alessandro ZanforlinSempre più pneumologi utilizzano l’ecografia toracica come sistema di indagine diagnostica per le più diverse e diffuse patologie polmonari L’ecografia toracica è attualmente il sistema di indagine LEGGIGli effetti collaterali di alcune terapie per curare malattie onco-cardiologiche
By Nicola MaureaDispnea, dolore al petto, palpitazioni, edemi, gambe gonfie : ecco i sintomi da tenere d’occhio mentre si effettuano le cure oncologiche. La cardio-oncologia, branca della medicina nata 15 anni fa LEGGIProgetto “SMAgliante Ada”, gara per la seconda avventura a fumetti
By D.ssa Patrizia OlivariProgetto educativo “SMAgliante Ada” prosegue con un Comic-Contest per i bimbi delle classi quarta e quinta della scuola primaria. “Pensato per illustrare in modo nuovo ai bambini i temi LEGGIPapilloma Virus: non colpisce solo le donne. Uomini attenzione al rischio tumori ed infertilità.
By Prof. Salvatore SansaloneIl papilloma virus è presente praticamente nel 100 per cento dei tumori della cervice uterina, un cancro che colpisce in Italia 2.300 persone ogni anno e rappresenta il 2 per cento di tutti i nuovi LEGGILa ricerca medica dal pubblico al privato: una grande opportunità per la salute!
By Prof. Ennio TasciottiRicerca traslazionale ovvero portare le scoperte fatte in laboratorio, al letto del paziente. E tutto questo nel più breve tempo possibile “Mi occupo da diversi anni di ricerca traslazionale” – LEGGI
RIMANI AGGIORNATO
Rimani aggiornato
[contact-form-7 id=”423″ title=”Newsletter”]