Realtà virtuale e robotica accompagnano i pazienti verso il recupero delle funzionalità motorie e cognitive. Nella popolazione occidentale il rischio di ictus cerebrale è sempre più alto a causa di abitudini sedentarie e cattiva alimentazione. “Quando questo accade – spiega il dr. Antonio De Tanti, Direttore Clinico e Primario Fisiatra del Centro Cardinal Ferrari […]
DA NON PERDERE
ALTRI VIDEO
Tatuaggi al sole. Protetti e detersi per mantenerne disegno e colori.
By Flavio VitaliIl tatuaggio è una bellezza a tutto tondo che va preservata e curata nel tempo. E come ogni forma d’arte è unica e originale proprio come le piccole gocce di inchiostro, nero o colorato, fissate LEGGIOn-Air “La voce della pelle”: 10 podcast su Spotify per sensibilizzare e fornire strategie mirate adatte al trattamento della dermatite atopica.
By dr.ssa Federica OstiLa dermatite atopica è una malattia cronica della pelle che colpisce il 20-30 per cento dei bambini, circa 1 milione in tutta Italia, e il 3 per cento degli adulti, pari a circa 1,5 milioni. In LEGGIUniti e vicini ai pazienti con epatocarcinoma
By Flavio VitaliUniti e vicini ai pazienti con epatocarcinoma: l’esperienza della rete siciliana”: Palermo ospita la seconda tappa del roadshow Roche con il patrocinio di EpaC Onlus per fare il punto sulla gestione LEGGITiroide e salute: io mi informo bene”. Al via la settimana mondiale 2022
By Prof. Marcello BagnascoIn Italia sono 6 milioni le persone con problemi alla tiroide, a cui si associa una prevalenza di patologie non gravi e curabili. Torna l’appuntamento annuale con la Settimana Mondiale della Tiroide LEGGIDiabete tipo 1: le nuove linee guida a favore delle tecnologie
By prof. Agostino ConsoliPer i giovani con DM1 1 scompensato o con ipoglicemie severe è raccomandato l’utilizzo dei sistemi di monitoraggio in continuo, e i sistemi di microinfusione dell’insulina. LEGGIAllo IEO la nuova terapia radiorecettoriale con isotopi per la cura del tumore prostatico
By dr. Francesco CeciLa terapia radiorecettoriale rappresenta la più promettente innovazione degli ultimi 10 anni per la cura dei carcinomi prostatici avanzati. La prostata è una piccola LEGGIEsperti in allarme sul rischio di ipotensione durante interventi chirurgici
By Luciana ValenteEsperti in Sanità in allarme. Sollecitano un migliore monitoraggio dei pazienti attraverso tecnologie innovative. In Europa ogni anno 2,4 milioni di pazienti si sottopongono LEGGI
RIMANI AGGIORNATO
Rimani aggiornato
[contact-form-7 id=”423″ title=”Newsletter”]