Tuesday, 28 Mar 2023

Tumore ovarico. Il test genetico BRCA può salvare la vita

Tumore

Tumore ovarico: il sesto tumore più diffuso tra le donne. I familiari sani delle pazienti con gene “BRCA mutato” possono prevenirlo grazie ad un test.

“Il carcinoma dell’ovaio è una malattia estremamente pericolosa e subdola, con sintomi poco specifici” – afferma il prof. Massimo Franchi, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ginecologia e Ostetricia presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona.

Il tumore ovarico è il sesto tumore più diffuso tra le donne e tra le prime 5 cause di morte per tumore tra le pazienti di età compresa tra i 50 e i 69 anni, facendo registrare ancora oggi il 60% di mortalità. Ogni anno, nel mondo, colpisce oltre 250.000 persone. In Italia circa 49.000 donne convivono con questo tumore e ogni anno si diagnosticano 5.200 nuovi casi e, purtroppo, oltre 3.000 decessi. (Fonte Airtum 2017).

Il tumore dell’ovaio è una neoplasia che origina da ovaie (gli organi femminili responsabili della formazione degli ovuli), tube di Falloppio (gli organi che connettono le ovaie con l’utero) e peritoneo (il rivestimento della parete e degli organi addominali). Nonostante siano organi differenti, i tumori che originano da ovaie, tube e peritoneo rientrano nella stessa categoria e per semplicità vengono definiti come ‘tumore ovarico’. La probabilità di ammalarsi aumenta dopo i 50 anni (1 caso su 170 donne sane) e dopo la menopausa, mentre è molto basso nelle giovani (1 caso su 499 donne sane).

I tumori ovarici di origine genetico-ereditaria sono un quarto di tutti i tumori ovarici e sono gli unici che i familiari sani delle pazienti con gene ‘BRCA mutato’ possono prevenire scegliendo di sottoporsi ad un test.

Un semplice prelievo del sangue permette di identificare la mutazione ereditaria e, per la prima volta nella storia di questa malattia, di prevenire questa neoplasia adottando le più opportune strategie di riduzione del rischio.

Per questo ACTO Onlus – Alleanza Contro il Tumore Ovarico, in occasione della Giornata Mondiale dedicata a questa patologia l’8 Maggio, ha promosso sui social media la seconda edizione della campagna di informazione ‘Io scelgo di sapere: tumore ovarico e BRCA, l’informazione che ha cambiato la mia storia’, nata proprio per sensibilizzare le donne sull’importanza di sottoporsi al test.

Guarda anche

http://www.actoonlus.it/it