Donne sempre più la maggioranza dei medici. Da “donna a donna” per un rapporto ginecologa-paziente più diretto. La medicina ‘rosa’ è una tendenza degli ultimi anni: appena cento anni fa, infatti, le donne medico erano solamente 200 circa, per diventare 367 nel 1938. Al giorno d’oggi invece le donne medico costituiscono la parte preponderante: […]
Continue Reading
Autore: D.ssa Elsa Viora
Gravidanza = modifica del bisogno di nutrienti. Ma non vale il detto popolare “bisogna mangiare per due”! In gravidanza il metabolismo si modifica richiedendo un certo aumento del fabbisogno energetico. Una bassa qualità nutrizionale della dieta può avere importanti conseguenze negative per la futura mamma e per lo sviluppo del feto, ma non è […]
Continue Reading