Lipidi, quanto sono importanti per i medici cardiovascolari e per la salute dei pazienti? Moltissimo. I lipidi sono i “grassi”, (dal greco “lipos” = grasso), sostanze che si trovano soprattutto in alimenti di origine animale, ma sono abbondantemente presenti anche nel regno vegetale. Caratteristica fondamentale dei grassi è quella di essere insolubili in acqua e […]
Continue ReadingFiato corto? Lo scompenso cardiaco spesso è mascherato da malattia respiratoria. Non va sottovalutato: può portare all’edema polmonare e alla morte. Lo scompenso cardiaco è una condizione caratterizzata da un deterioramento della funzione del cuore tale da renderlo incapace di contrarsi e/o di rilasciarsi in maniera adeguata a pompare abbastanza sangue da soddisfare le […]
Continue ReadingAngioplastica coronarica, che salva molte vite umane. Oltre 150mila persone all’anno, spesso colpite da infarto improvviso. L’angioplastica è una procedura che serve ad aprire, dilatare un vaso sanguigno ostruito affinché il sangue possa riprendere a circolare. Causa di questa ostruzione: ipertensione, colesterolo alto, diabete, spesso la familiarità, vale a dire avere avuto altri casi […]
Continue Reading