Nutri-Score assegna un colore in base a grassi, zuccheri e sale. Penalizzati gli ingredienti della dieta mediterranea, compreso l’olio di oliva. L’Unione Europea ha proposto di far recepire ai Paesi membri il “Nutri-Score”: un sistema di etichettatura dei prodotti che, con l’immagine di un semaforo multicolore, indica se l’alimento è “buono” (A – verde) […]
Continue ReadingL’ obesità è una patologia non sempre riconosciuta come tale; culturalmente è vissuta più come un problema estetico che un problema medico. Sovrappeso e obesità riguardano il 50% della popolazione europea. Il fatto che il Coronavirus abbia colpito più facilmente questa specifica popolazione ha fatto sì che venissero riscontrati più decessi tra le persone obese. […]
Continue ReadingPer i milanesi la salute è al primo posto tra i temi di interesse ma nonostante ciò, il livello di soddisfazione per le politiche in tema di sanità è molto basso. “Da una recente indagine svolta dall’Istituto Medi – Pragma”, dice il prof. Michele Carruba, Presidente del Comitato esecutivo di ‘Milano Cities Changing Diabetes’, “pare […]
Continue ReadingI bambini hanno un rapporto conflittuale con il cibo, soprattutto con gli alimenti sconosciuti. La scuola può insegnare la corretta alimentazione, aiutando i bambini sin dall’asilo; l’esperienza di “Milano Ristorazione”. “Oggi stiamo perdendo la cultura alimentare propria della nostra dieta mediterranea, intrappolati dai messaggi pubblicitari, afferma il prof. Michele Carruba, direttore del Centro Studi […]
Continue Reading