Respiro. Qualcosa che diamo per scontato. È alla base della vita, ma ha un pericoloso nemico: l’ipertensione polmonare, che può portare a gravi problemi cardiaci. In Italia circa 3 mila persone sono affette da ipertensione arteriosa polmonare, una malattia rara difficile da diagnosticare. “L’ipertensione arteriosa polmonare è poco conosciuta dai medici e dal largo […]
Continue ReadingScompenso cardiaco e telemedicina, fondamentale per aumentare l’aderenza alle terapie e per far sì che i pazienti possano essere seguiti puntualmente. Lo scompenso cardiaco è una condizione clinica complessa, caratterizzata dalla difficoltà da parte del cuore a svolgere adeguatamente la sua funzione di pompa. È in genere l’evoluzione finale di molte malattie cardiache; le […]
Continue ReadingLe nuove Linee Guida della Società Europea di Cardiologia (ESC) per la gestione della sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST (Nstemi) sono state pubblicate sull’European Heart Journal. E’ sottolineata l’importanza del fatto che chi presenta i sintomi di un infarto, il più comune dei quali è il dolore toracico, che spesso si irradia […]
Continue Reading216.000 sono le vittime annuali delle diverse malattie del cuore e dei vasi sanguigni. La maggior parte di queste vite può essere salvata con la prevenzione. “La terza edizione della Milano Heart Week del Centro Cardiologico Monzino si è focalizzata sul cercare di stimolare e riportare l’attenzione sulla prevenzione cardiovascolare e i comportamenti […]
Continue ReadingL’ipertensione arteriosa polmonare colpisce circa 60 persone su un milione, di tutte le classi di età, con una predominanza quasi doppia di casi nella donna. I dati indicano in media un rapporto di 1,9 donne colpite per ogni uomo e si stima che, in Italia, i malati siano circa 3.000 . Spossatezza, affanno e […]
Continue ReadingLe visite specialistiche durante la pandemia di Covid-19, sono state per necessità posticipate, ma è assolutamente sconsigliato eludere i controlli. Telematica e social possono rivelarsi utili quando risulta difficile interagire con gli specialisti. La lontananza forzata tra medico e paziente durante la pandemia da Coronavirus ha creato seri problemi, soprattutto in presenza di patologie […]
Continue ReadingA causa del Covid-19 molti pazienti si dimostrano spaventati all’idea di accedere al pronto soccorso, sottovalutando persino gli evidenti sintomi di una sindrome coronarica, patologia “tempo dipendente” che va gestita in tempo reale e con cure adeguate. “Nonostante la pandemia Covid – 19 abbia quasi distolto l’attenzione da tutte le altre problematiche di salute, […]
Continue ReadingMolti pazienti affetti da una malattia valvolare, sono all’oscuro della propria patologia. La stenosi valvolare aortica, malattia estremamente diffusa nell’anziano, viene confusa con altri tipi di malattie a causa degli stessi sintomi. Effettuare un’ ecografia transtoracica, cancellerà ogni dubbio. Le valvole cardiache possono mostrare fin dalla nascita, vizi congeniti e anomalie: rischiano di […]
Continue ReadingL’infarto miocardico acuto (IMA) è uno dei più gravi eventi cardiovascolari. Si verifica quando il flusso del sangue si blocca, a causa dell’ostruzione di una o più arterie interessate al suo trasporto. Causa principale è l’aterosclerosi, una patologia dovuta all’accumulo di grassi, all’interno delle pareti delle arterie. Durante il 14°meeting ‘CardioLucca 2020’ abbiamo […]
Continue ReadingL’ ipercolesterolemia è una patologia che affligge un numero ancora troppo alto di cittadini. Predisposizione genetica, alcolismo, vita sregolata: queste alcune cause dell’aumento del colesterolo ‘cattivo’, chiamato LDL. Il tema è stato discusso nel corso del 14° meeting ‘CARDIOLUCCA 2020’. L’ipercolesterolemia è un problema rilevante che affligge un gran numero di pazienti, soprattutto […]
Continue Reading