Angioplastica coronarica, che salva molte vite umane. Oltre 150mila persone all’anno, spesso colpite da infarto improvviso. L’angioplastica è una procedura che serve ad aprire, dilatare un vaso sanguigno ostruito affinché il sangue possa riprendere a circolare. Causa di questa ostruzione: ipertensione, colesterolo alto, diabete, spesso la familiarità, vale a dire avere avuto altri casi […]
Continue ReadingBambini e diabete: un binomio ad altissimo rischio in epoca Covid. Aumentano anche i casi di chetoacidosi arrivati in ritardo al Pronto Soccorso. In Italia il 95% delle forme di diabete nei bambini e ragazzi entro i 18 anni sono diagnosticati come di ‘Tipo 1’. “Fino a poco tempo fa il diabete tipo 2 […]
Continue ReadingCovid-19 e vaccino in gravidanza, avviata la fase di vaccinazione. Ci si domanda quali le categorie a rischio e quali i rischi per le persone sottoposte. Le associazioni mediche italiane hanno pubblicato a inizio Gennaio 2021 un documento che definisce, provvisoriamente, le linee guida sulla somministrazione del vaccino anti Covid-19 alle donne in gravidanza. […]
Continue ReadingTumore del fegato: oltre 15.000 casi all’anno; il quinto big killer, dopo polmone, colon-retto, mammella e pancreas. Il 90% dei casi di tumore di fegato è rappresentato dall’epatocarcinoma. Una serie di cause (infezioni da virus epatitici B e C, abuso alcolico, malattie genetiche e autoimmuni, diabete, obesità) possono indurre un danno persistente del fegato. […]
Continue ReadingNovembre è il mese della prevenzione della salute maschile e del movimento “Movember”, dall’unione di “Moustache” e “November”. Il movimento ‘Movember’ è nato in Australia nel 2003 dall’idea di due amici, che hanno deciso di utilizzare proprio il baffo come suo simbolo. Negli anni, si è esteso anche in molti Paesi d’Europa e non, […]
Continue ReadingEssere già stati ammalati di Covid-19 non eviterebbe il rischio di reinfezione. All’Istituto di Europeo di Oncologia di Milano hanno esaminato gli anticorpi di pazienti in forma lieve che risultano essere dimezzati già dopo un mese. Il team del Laboratorio COVID dello IEO – il noto ospedale oncologico di Milano fondato da Umberto Veronesi […]
Continue ReadingL’allarme e le proposte della Società Italiana Medici Pediatri: “Vaccinare i bambini dai 0 ai 6 anni ci aiuterà a individuare meglio eventuali casi Covid” Con l’autunno-inverno in genere arriva anche l’influenza stagionale. Quest’anno avrà una sovrapposizione con i sintomi da Covid-19. “Stiamo già ‘assistendo’ al panico nelle scuole di fronte al […]
Continue ReadingIn Italia il 12% della popolazione ha avuto almeno una volta nella vita un attacco di emicrania. Interessa soprattutto le donne, si manifesta principalmente tra i 25 e i 55 anni ma può colpire a qualsiasi età. Si calcola che il 5% degli adolescenti residenti nella Penisola soffre di emicrania con aura. Non è un […]
Continue ReadingÈ pronto da qualche settimana il Registro Coronavirus e Malattie Reumatologiche, della Società Italiana di Reumatologia (SIR). Il progetto vuole monitorare la potenza della pandemia di COVID-19 sui pazienti affetti da malattie reumatiche, considerata una categoria a rischio. Il Registro Coronavirus e Malattie Reumatologiche, finalizzato a raccogliere dati su possibili contagi, in pazienti a […]
Continue Reading