Tuesday, 28 Mar 2023
Categoria: DERMATOLOGIA

On-Air “La voce della pelle”: 10 podcast su Spotify per sensibilizzare e fornire strategie mirate adatte al trattamento della dermatite atopica.

La dermatite atopica è una malattia cronica della pelle che colpisce il 20-30 per cento dei bambini, circa 1 milione in tutta Italia, e il 3 per cento degli adulti, pari a circa 1,5 milioni. In estate gli agenti esterni possono aggravare le manifestazioni cutanee: via libera a trattamenti intensivi in gel rinfrescanti e nutrienti. […]

Continue Reading
Rischio

Rischio melanoma. Come riconoscere un neo sospetto?

Rischio melanoma legato anche all’esposizione a lampade UV. Una seduta equivale infatti a 8 ore di pieno sole in agosto.  Quando si tratta di melanoma è risaputo quanto sia importante la diagnosi precoce. Ma come si riconosce un neo ‘sospetto’? Ci spiega il trucco il prof. Ignazio Stanganelli, Presidente IMI (Intergruppo Melanoma Italiano), Direttore […]

Continue Reading
Dermatologi

Dermatologi e medici estetici ISPLAD a Congresso. Quali novità?

Dermatologi e medicina estetica. Grandi novità su tecniche iniettive, laser innovativi e acido ialuronico per il corpo.  La dermatologia è quella branca della medicina che si occupa di tutto ciò che riguarda la cute, le mucose e gli annessi cutanei (cioè capelli e unghie). Come racconta il prof. Antonino Di Pietro, fondatore di ISPLAD […]

Continue Reading
Alopecia

Alopecia? Importante rivolgersi ad un dermatologo specialista

Alopecia deriva dal greco “alopex” che significa “volpe”. È la volpe (e non il lupo) infatti a perdere il pelo a chiazze in autunno e primavera.  “Le tre motivazioni per le quali i pazienti giungono più frequentemente in un ambulatorio tricologico sono l’alopecia androgenetica, l’alopecia areata e il telogen effluvium” – constata la dr.ssa […]

Continue Reading
Psoriasi

Psoriasi si aggrava in inverno. Come si può gestirla oggi?

Psoriasi in inverno? Il freddo peggiora le condizioni dei malati a causa delle basse temperature e della secchezza dell’aria.  La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle che si manifesta con aree ispessite (placche eritematose) ricoperte da squame di colorito grigio-argenteo che, in alcuni casi, possono dare prurito (pruriginose). In genere, le placche […]

Continue Reading
Acido

Acido ialuronico in medicina estetica e vaccino anti-Covid19

Acido ialuronico come trattamento estetico: poche controindicazioni con buone prassi, anche per i tempi di inoculazione del vaccino anti-Covid.  L’acido ialuronico, naturale costituente dei tessuti, è spesso oggetto di controverse valutazioni. Il prodotto viene utilizzato per la correzione di volumi e rughe, trattamento che viene spesso “banalizzato” con l’appellativo di “punturine”.   “La somministrazione […]

Continue Reading
Dermatite

Dermatite Atopica nei bambini: prurito insopportabile, stigma. Che fare?

Dermatite atopica crea forti disagi nei bambini e adolescenti. Il cartoon “Dado e Adele” per una corretta gestione della patologia.  La dermatite atopica è una tra le condizioni dermatologiche più diffuse e problematiche: colpisce il 5-20% dei bambini e il 5-8% degli adulti. Nel 40-60% dei casi tende a scomparire durante l’adolescenza, ma si […]

Continue Reading
Dermatologia

Dermatologia online: sì, ma non per tutti i pazienti

Dermatologia, un’area medica che si potrebbe prestare all’equivoco: “Basta una foto per avere una diagnosi”. Ma non è così.  La pandemia da Covid-19 ha dato spazio e risalto a nuove tecnologie per la telemedicina anche in dermatologia. “Apparentemente molto semplici da usare, queste tecnologie espongono però sia il medico sia il paziente a rischi […]

Continue Reading

Sole e raggi UV: nessun rischio Covid e aiutate le difese immunitarie

Sole preso in modo corretto e fototerapia non comportano nessun rischio Covid. Lo conferma una ricerca dei dermatologi italiani.  “Alla luce dei dati, l’esposizione al sole naturale o ai raggi ultravioletti artificiali per la fototerapia non comporterebbe rischi di maggiore suscettibilità all’infezione da Covid-19. È inoltre verosimile che, nel caso in cui il paziente […]

Continue Reading
RIMANI AGGIORNATO

Rimani aggiornato

[contact-form-7 id=”423″ title=”Newsletter”]