Psoriasi: malattia cronica recidivante della cute che colpisce circa 2 milioni e mezzo di persone in Italia. “La psoriasi è causata da un’infiammazione immuno-mediata ed è caratterizzata da lesioni cutanee eritemato-desquamative che possono presentarsi in alcune aree limitate o estendersi su tutto il corpo” – commenta la prof.ssa Gabriella Fabbrocini, Direttore Unità Complessa di […]
Continue ReadingBrufoli per via della mascherina chirurgica? Non dobbiamo smettere di indossarla in pubblico, anche se ci procura dei piccoli fastidi, curabili. L’uso della mascherina è molto importante per salvaguardarci dall’ingresso del virus Covid-19 nel nostro organismo e per impedire, sfortunatamente positivi ma asintomatici, di trasmettere noi il virus ad altri. “Tuttavia” – come spiega […]
Continue ReadingTatuaggi? D’inverno molte persone se li fanno realizzare, per “sfoggiarli” senza rischio durante la stagione estiva. Il tatuaggio non è più visto come una forma di ribellione come in passato. E si può parlare di collezionismo: ci sono dei veri e propri ‘collectors’ che sono disposti a fare chilometri pur di raggiungere un tatuatore […]
Continue ReadingRosacea o “couperose”? È online la campagna “Faccia a faccia con la rosacea” per invitare chi la ha a non arrendersi. La rosacea o ‘couperose’ è una malattia cronica della pelle che colpisce, secondo le stime, circa 415 milioni di persone in tutto il mondo. Si tratta di una condizione visibile, spesso caratterizzata da […]
Continue ReadingUn italiano su quattro colpito da una malattia dermatologica. Nasce “La Pelle Si Cura”, portale e nuovo progetto educazionale. Gli italiani alle prese con una malattia dermatologica vogliono ricevere maggiori informazioni. Sei pazienti su dieci vanno regolarmente dallo specialista per visite di controllo. Tuttavia, ben l’89% vorrebbe avere indicazioni precise su diagnosi, fattori di […]
Continue ReadingIl 5% dei casi di melanoma in Europa è causato dalle lampade solari, con una netta prevalenza nelle donne (fino al 10%). Da anni ci sono evidenze scientifiche che troppa esposizione al sole e maggiormente alle lampade solari provochino un brutto tumore: il melanoma. Diagnosi e risorse potrebbero essere risparmiate con campagne […]
Continue ReadingSono più frequenti ma meno pericolosi, i tumori della pelle ‘non melanoma’. Sono il Basalioma, tumore cutaneo che generalmente rimane circoscritto e lo Spinalioma che, al contrario, va gestito con molta più attenzione. Questi tumori compaiono con più frequenza sulle zone cutanee più esposte ai raggi solari. I tumori cheratinocitari denominati anche ‘non melanoma […]
Continue ReadingLa pelle è esposta al Coronavirus, ed è quindi fondamentale tenerla protetta adoperando i dispositivi a norma, che possono però provocare fastidiose conseguenze. Indossiamo guanti e mascherine, ma utilizziamo creme idratanti, pomate o cerotti “Sono tanti gli aspetti che vanno tenuti in considerazione, quando si parla di cute e infezioni da Covid-19” – precisa […]
Continue ReadingGli angiomi sono quelle macchie della pelle che normalmente non sfociano in patologie, presentandosi asintomatiche e in forma benigna. Appaiono tutte uguali, ma … attenzione: vanno valutate accuratamente poiché in realtà sono totalmente differenti! Parliamo di angiomi, ovvero di quelle lesioni rosse della cute che si manifestano alla nascita su alcuni neonati. Appaiono tutti uguali, ma vanno […]
Continue ReadingMolto diffusa ma misteriosa, la vitiligine è nota anche come leucodermia, la malattia sbianca-pelle. Le cause non sono del tutto note, ma si va dall’ ipotesi autoimmune, allo stress nervoso all’ereditarietà. Si chiama Vitiligine ed è una patologia diffusa o localizzata dovuta alla scomparsa della melanina, con la pelle che rimane chiazzata bianca. Le […]
Continue Reading