Diabetici: non solo detrazioni dalle imposte per gli “alimenti speciali”. Nessuna raccomandazione da parte delle società scientifiche della diabetologia. Lo ribadisce FAND Associazione Italiana Diabetici. Il commento del prof. Albino Bottazzo; le persone con diabete sono interessate a ben altro: rinforzo della rete specialistica, disponibilità immediata delle nuove opportunità di diagnosi, monitoraggio e cura, […]
Continue ReadingI bambini hanno un rapporto conflittuale con il cibo, soprattutto con gli alimenti sconosciuti. La scuola può insegnare la corretta alimentazione, aiutando i bambini sin dall’asilo; l’esperienza di “Milano Ristorazione”. “Oggi stiamo perdendo la cultura alimentare propria della nostra dieta mediterranea, intrappolati dai messaggi pubblicitari, afferma il prof. Michele Carruba, direttore del Centro Studi […]
Continue ReadingSe soggetti a familiarità fare esami TSH, la carenza di iodio nella madre potrebbe causare ritardi nello sviluppo neurologico del nascituro. La cura migliora anche la depressione post-partum. “Se la tiroide è energia, come dal titolo della Campagna educazionale della Giornata Mondiale della Tiroide (21-27 Maggio 2018), le malattie della tiroide hanno un importante […]
Continue ReadingTra i pazienti più a rischio, le persone sovrappeso con diabete di tipo 2 mal curato da almeno 10 anni Sono oltre 3.800.000 le persone con diabete in Italia. I problemi non sono più legati alla sopravvivenza grazie ai tanti farmaci oggi a disposizione ma sono le complicanze croniche a creare i maggiori problemi. […]
Continue Reading