Tumore ovarico: il sesto tumore più diffuso tra le donne. I familiari sani delle pazienti con gene “BRCA mutato” possono prevenirlo grazie ad un test. “Il carcinoma dell’ovaio è una malattia estremamente pericolosa e subdola, con sintomi poco specifici” – afferma il prof. Massimo Franchi, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ginecologia e Ostetricia presso […]
Continue ReadingEndometriosi spesso si associa a adenomiosi, una patologia di difficile diagnosi con conseguenze drammatiche. L’endometriosi è una malattia nota dal 1928. Quasi un secolo fa. Tuttavia, ancora oggi gli Specialisti discutono sui criteri di diagnosi e sulle strategie terapeutiche. Oltre il 10% delle donne in età fertile ha questo disturbo. La diagnosi è spesso […]
Continue ReadingSindrome di Rokitansky: una malformazione congenita che comporta il mancato sviluppo – parziale o completo – della vagina e dell’utero. Il 21 agosto 2020 è stato effettuato il primo trapianto d’utero in Italia in una donna affetta da Sindrome di Rokitansky. Evento di grande rilievo, anche considerando il periodo pandemico: è stato l’unico trapianto […]
Continue ReadingDonne sempre più la maggioranza dei medici. Da “donna a donna” per un rapporto ginecologa-paziente più diretto. La medicina ‘rosa’ è una tendenza degli ultimi anni: appena cento anni fa, infatti, le donne medico erano solamente 200 circa, per diventare 367 nel 1938. Al giorno d’oggi invece le donne medico costituiscono la parte preponderante: […]
Continue ReadingContraccettivi e rischio di cancro. Sfatato da tempo il dubbio che gli anticoncezionali ormonali possano procurare il tumore al seno, anzi. È forse poco noto che le terapie anticoncezionali abbiano un effetto ‘di protezione’ da eventuali tumori femminili. Ancora oggi, infatti, a distanza di oltre 60 anni dall’invenzione della pillola ormonale, le donne hanno […]
Continue ReadingVaccino anti-Covid non crea danni ai neonati e non viene trasmesso dalla mamma al bambino. Lo confermano studi internazionali. A distanza di un anno dalle prime somministrazioni di vaccino anti-Covid19 la scienza produce i primi dati di efficacia e sicurezza in gravidanza e allattamento. Le evidenze fornite dagli Stati Uniti su oltre 100mila donne […]
Continue ReadingParto spesso prematuro in tempo di Covid. Come gestire il rapporto mamma-neonato è stato uno dei temi più difficili da affrontare per i neonatologi. La pandemia da Covid-19, tra i molteplici danni causati alla Società italiana, ne comportato uno importantissimo per le giovani famiglie: ha contribuito ad ‘allontanare’ le neomamme dai neonati. Come […]
Continue ReadingEndometriosi, malattia cronica e complessa che affligge 1 donna su 10. Oltre 3 milioni di italiane ne soffrono. L’endometriosi è una patologia subdola che ruba energia, fertilità e gioia di vivere alle donne. È caratterizzata dalla presenza di endometrio, la mucosa che riveste la parte interna dell’utero, in altri organi – nell’ovaio, nelle tube, […]
Continue ReadingGravidanza e parto, un evento, una scelta che spesso è un sogno, un desiderio da realizzare con una enorme carica di emozioni. La gravidanza oggi in molti Paesi e per molte donne, anche se non tutte, è diventata una scelta e non più una conseguenza non voluta dell’attività sessuale. Un evento che ha bisogno […]
Continue ReadingVaccinazione anti-HPV, tra le molte prestazioni ospedaliere rallentate dal Covid-19. I ginecologi ne chiedono la veloce ripresa. La pandemia da Covid-19 ha causato una pressione molto forte sul nostro sistema sanitario nazionale, ed è stato necessario riorganizzare l’assistenza territoriale e quella ospedaliera. A causa della sospensione delle attività vaccinali durante il lock-down, anche le […]
Continue Reading