Pandemia che perdura e confinamento stanno ulteriormente stressando bambini e adolescenti. Troviamo il modo di parlarne con serenità. La crisi legata alla Pandemia da Covid-19 ha enfatizzato un inevitabile stress emotivo e psicologico a carico di bambini e adolescenti, aggravato anche dall’esposizione mediatica a notizie ed immagini che minacciano il loro senso di sicurezza […]
Continue ReadingLockdown n.2 per Covid-19. Quale è stato l’impatto psicologico della pandemia sulle persone? Un sondaggio pubblicato a Maggio 2020 dal ‘Barometro Salute Mentale’ dà una valutazione dell’impatto dell’emergenza e del lockdown sulla popolazione: le persone giovani (<30 anni) riferiscono reazioni ansiose, confermando le comunicazioni confuse e allarmanti prodotte dai media, molti medici e Governo. […]
Continue ReadingIl confinamento dovuto alla pandemia Covid-19 ha portato all’aumento di casi di depressione che possono dar vita a vere malattie mentali. La Fondazione Progetto-Itaca promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a persone affette da disturbi della Salute mentale e alle loro famiglie. Progetto Itaca Onlus, nata nel 1999 a Milano, è […]
Continue ReadingLa Psico-cardiologia (o Cardiac Psychology) è quel nuovo ramo della psicologia che studia i processi psicologici del paziente durante il trattamento delle malattie cardiache, per fornire sostegno durante la convalescenza e la sua nuova vita. Psico-cardiologia, quel nuovo ramo della psicologia che racchiude tutte quelle tecniche che devono aiutare un paziente cardiologico, dopo un […]
Continue ReadingBere superalcolici durante feste superando il tasso consentito è una pratica dannosa che per i giovani può avere conseguenze irreversibili “Cominciare a consumare superalcolici in età adolescenziale, è una pratica certamente dannosa”, precisa Luigi Janiri – professore di psichiatria all’ Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. “innanzitutto perché l’alcol attacca direttamente il cervello, facendolo in […]
Continue ReadingFamiliarità a parte, le malattie psichiatriche possono essere conseguenza di diversi stili di vita sregolati. Fondamentale riconoscerne i primi segnali “Le malattie psichiatriche gravi, dalla schizofrenia ai disturbi bipolari, esordiscono in età giovanile – spiega Giuseppe Maina – Professore ordinario di psichiatria all’Università di Torino – “ed è importante per noi specialisti far conoscere i […]
Continue ReadingL’approccio del “Programma Prostata” dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. L’ansia provocata da una diagnosi di tumore della prostata può giocare brutti scherzi. Nella fattispecie, spingere gli uomini a scegliere una cura più aggressiva di quanto ritenuto necessario dall’urologo, col rischio di tirarsi addosso pesanti effetti collaterali non obbligatori e quindi inutili. Un’ indagine – ripresa anche dalla Fondazione […]
Continue ReadingLa bellezza che si conquista attraverso la cura, un atto d’amore verso noi stessi con il potere di renderci alleato il tempo Considerato solo un approccio frivolo ed esteriore, la ricerca della bellezza spesso coincide con quella della salute e del benessere e non basta recuperare un’immagine ringiovanita secondo canoni estetici standardizzati: l’intento profondo […]
Continue Reading