Insufficienza renale, di cosa si tratta? È una condizione che si verifica quando i reni non funzionano più come dovrebbero. Il compito principale dei reni è filtrare il sangue affinché i prodotti di scarto del metabolismo e i liquidi in eccesso possano essere eliminati con l’urina. I reni, quindi, svolgono un’importante funzione di depurazione […]
Continue ReadingTumori dell’uomo e della donna hanno una visibilità diversa. Per colmare il gap informativo “Salute Uomo” sostiene “Metti un baffo a novembre”. “Oggi ci troviamo di fronte ad una grande sfida perché, in campo maschile, la prevenzione in ambito oncologico non ha raggiunto la stessa rilevanza come nel campo femminile” – ha confermato Amilcare […]
Continue ReadingTumore uroteliale. Novità diagnostiche, terapeutiche e assistenziali al 4° Congresso PaLiNUro – “PAzienti LIberi dalle Neoplasie UROteliali”. Il 20 novembre 2021, rigorosamente virtuale, ci sarà un appuntamento per pazienti, ex pazienti, familiari, volontari, Specialisti, ricercatori, la comunità medica e più in generale tutti gli stakeholder coinvolti in questa patologia. Obiettivo, come nelle edizioni precedenti: […]
Continue ReadingTumore alla prostata, ogni anno in Italia i nuovi casi sono quasi 40mila. La campagna “Metti un baffo a novembre” rilancia il tema della prevenzione. Il tumore alla prostata è il tumore più frequente nella popolazione maschile, in Italia sono quasi 40 mila le nuove diagnosi ogni anno, che rappresentano quasi il 20% di […]
Continue ReadingInquinamento e altri fattori influiscono sulla fertilità maschile. Le malattie andrologiche sono spesso causa di infertilità di coppia. L’infertilità è un problema che interessa il 15% delle coppie italiane. “In buona parte questo deriva dal fatto che l’età media delle coppie che ricercano una gravidanza negli ultimi anni è aumentata, comportando un potenziale fecondativo […]
Continue ReadingProblemi ormai non ce ne sono, la chirurgia prostatica non deve più fare paura! Le nuove tecniche di disostruzione preservano la sessualità maschile. L’ipertrofia si manifesta con un ingrossamento benigno della prostata, piccola ghiandola presente solo negli uomini localizzata al di sotto della vescica, che produce parte del liquido seminale (sperma). L’aumento delle dimensioni […]
Continue ReadingSonno patologico. Una definizione che evidenzia uno stato alterato e che conduce a diverse patologie urologiche, anche tumorali. I disturbi legati al sonno sono in continuo aumento e colpiscono circa il 30% delle famiglie. Dormire bene, lo sappiamo, è importante per la salute. Ma forse non tutti sanno che il sonno influisce addirittura sulle […]
Continue ReadingTumori urologici e farmaci immunologici. Usati nei tumori del rene, servono ulteriori conferme per la prostata. In tema di tumori urologici, l’attenzione dei pazienti, oltre che dei medici, è rivolta ai nuovi farmaci immunoterapici. Il termine, genericamente, indica farmaci il cui bersaglio è il sistema immunitario che viene ‘regolato’ nuovamente a riconoscere e distruggere […]
Continue ReadingSesso visto al computer non favorisce una buona sessualità di coppia, il “confronto” può portare a grandi frustrazioni. “Attenzione alla Sindrome di Spiderman!” – avverte il dr. Massimo Perachino, Segretario AURO.it (Associazione Urologi Italiani) e Direttore di Urologia dell’Ospedale S. Spirito di Casale Monferrato (AL). Il tipo di rapporto, l’atteggiamento, la durata e le […]
Continue ReadingTumore, rimozione della vescica (cistectomia) e ricostruzione. La qualità di vita di tali pazienti è sempre un tema di pressante attualità. La vescica è un organo posto nel bacino simile ad un sacchetto, con le pareti composte da tessuto muscolare. L’urina filtrata dai reni passa attraverso dei tubicini, gli ureteri, e si accumula nella […]
Continue Reading