PSA ovvero marcatore prostatico specifico. Non sempre il valore alto è indice di tumore alla prostata. Il PSA, acronimo inglese di antigene prostatico specifico, è una proteina scoperta negli anni 80 da un ricercatore americano, l’immunologo Dr. Richard Ablin, prodotta principalmente dal tessuto ghiandolare prostatico. Il PSA viene secreto nel liquido seminale e in […]
Continue ReadingLa difficoltà e l’aumento della frequenza di minzione è principalmente dovuto all’ipertrofia prostatica benigna. La prostata è una ghiandola ovale di circa 4 cm, il cui lavoro è la produzione del liquido seminale e il controllo delle funzioni urinarie. L’ ipertrofia prostatica benigna (IPB), ovvero l’ingrossamento della prostata, è una malattia che colpisce oltre […]
Continue ReadingIl papilloma virus è presente praticamente nel 100 per cento dei tumori della cervice uterina, un cancro che colpisce in Italia 2.300 persone ogni anno e rappresenta il 2 per cento di tutti i nuovi tumori nelle donne. L’ HPV – acronimo di Human Papilloma Virus – nell’uomo non solo é una spiacevole infezione. […]
Continue ReadingSul tema delle cistiti e delle infezioni urinarie la FIC – Fondazione italiana continenza – ha presentato un documento che integra le linee guida di trattamento prevedendo la possibilità di intervenire anche con terapie non antibiotiche, a base di D-Mannosio. Le cistiti sono uno dei peggiori incubi delle donne. Non c’è donna, infatti, che […]
Continue ReadingCirca il 60% delle neoplasie renali vengono diagnosticate casualmente. In Italia il tumore del rene si colloca a nono posto, in termini di frequenza. “La diagnosi di neoplasia renale negli ultimi 20 anni è cambiata parecchio” – spiega il dr. Giuseppe Simone – urologo presso l’Ospedale Regina Elena – di Roma – “in quanto […]
Continue ReadingMolti pazienti spaventati dalla pandemia Coronavirus interrompono le cure, per evitare di recarsi in ospedale. Chiaramente questa decisione si può rivelare dannosa! Si preserva il rischio di possibile contagio dal virus ma si possono avere conseguenze pericolose, soprattutto nel caso di pazienti affetti da tumore urologico. Come si comportano i pazienti uro-oncologici e […]
Continue ReadingIl paziente ha diritto a ricevere le indicazioni più complete possibili sul tipo di patologia. Se è necessario intervenire subito, ha diritto a discutere l’approccio con un team “Il paziente che riceve una diagnosi di tumore alla prostata ha il diritto di ricevere un’informazione che sia la più completa possibile sul tipo di […]
Continue ReadingTumore alla prostata: cosa è cambiato nel curarlo? Negli ultimi anni sono state sviluppate strategie innovative che permettono un approccio più personalizzato. “L’aspetto più rilevante dei progressi compiuti negli ultimi anni nel trattamento del tumore alla prostata è la possibilità di scegliere dei trattamenti non standardizzati ma personalizzati per singole tipologie di pazienti”. […]
Continue ReadingLe donne si rivolgono al proprio dottore solo dopo 4 anni dai primi sintomi e gli uomini dopo 6 anni. Perché vergognarsi? Le cose stanno cambiando! L’incontinenza urinaria non è una malattia che altera lo stato di salute, ma di certo una condizione che limita le attività sociali e deprime a livello psicofisico. Di […]
Continue ReadingLa presenza di sangue nelle urine è il campanello di allarme: ce lo spiega il Dr. Edoardo Fiorini, Presidente di ‘PaLINUro’, Associazione che si occupa di seguire e aiutare i malati di carcinoma alla vescica. “L’ Associazione PaLINUro nasce nel 2014 dietro mia iniziativa e del dr. Andrea Necchi, oncologo dell’Istituto Nazionale dei Tumori […]
Continue Reading