Tatuaggi? D’inverno molte persone se li fanno realizzare, per “sfoggiarli” senza rischio durante la stagione estiva. Il tatuaggio non è più visto come una forma di ribellione come in passato. E si può parlare di collezionismo: ci sono dei veri e propri ‘collectors’ che sono disposti a fare chilometri pur di raggiungere un tatuatore […]
Continue ReadingCorretti stili di vita, ossia un’alimentazione equilibrata insieme a un’adeguata attività fisica, sono la base per la prevenzione dei tumori La prevenzione dei tumori prevede vari fattori di rischio noti, come il fumo o l’alcol, ma passa anche attraverso una corretta alimentazione e a stile di vita sano. “In effetti molte riviste o […]
Continue ReadingAssistenza oncologica? Vi sono ancora troppe differenze tra regioni e regioni che devono essere superate. Nonostante ciò, l’Italia è ai vertici nel settore Il nostro Paese è ai vertici in Europa nell’assistenza oncologica” – sottolinea il Prof. GIORDANO BERETTA, Presidente nazionale Associazione Italiana 0ncologia Medica (AIOM). “Si tratta di un sistema nazionale sanitario […]
Continue ReadingLa maculopatia è una patologia molto seria che purtroppo spesso non dà avvisaglie: fare prevenzione è l’unico modo per correre a ripari La maculopatia, o degenerazione maculare senile, è una patologia grave, che non porta alla cecità bensì a un’importante riduzione della capacità visiva. “La zona interessata è proprio la regione maculare” – spiega […]
Continue ReadingLe nuove terapie biologiche per la cura della dermatite atopica nel bambino “guariscono” anche la famiglia La dermatite atopica pediatrica è spesso più conosciuta con il nome di eczema atopico, eczema del bambino o crosta lattea. Queste definizioni portano immediatamente all’attenzione il ruolo della famiglia, infatti alla prima visita il bambino viene spesso […]
Continue ReadingNegli ultimi anni la moda dei tatuaggi ha decisamente spopolato, entrando persino nel “paniere” ISTAT Lo stereotipo del ribelle con il corpo disegnato è ormai un’immagine superata e i tatuaggi hanno assunto un livello di popolarità incredibile. Un tempo erano la passione dei marinai e dei carcerati, oggi è una mania diffusa. “Possono […]
Continue ReadingMolti farmaci oncologici sono disponibili solo perché alcuni ospedali hanno deciso di destinare un budget specifico per il loro acquisto Farmaci oncologici: quali rimborsati e quali no? Nel nostro paese esistono alcune disparità di accesso ai farmaci oncologici. Di questa situazione ce ne parla la Prof.ssa Lucia Del Mastro – Coordinatrice ‘Breast Unit’ […]
Continue ReadingI test genomici sono esami che vengono fatti tramite istologia dopo la chirurgia, per facilitare il compito del medico nell’escludere una possibile recidiva Test genomici, di cosa paliamo? “E’ fondamentale per noi oncologi quando una paziente viene operata di tumore al seno. Capire quale sia il rischio da parte sua di sviluppare metastasi […]
Continue ReadingEmofilia e SMA, premiati a Roma da Fondazione Roche i migliori progetti assistenziali per una migliore qualità della vita di pazienti e familiari Emofilia e SMA, cosa sono? L’emofilia è una patologia rara che colpisce 320.000 persone in tutto il mondo e, secondo il Registro Nazionale Coagulopatie, 5.000 solo in Italia. L’emofilia […]
Continue ReadingLe linee guida sono raccomandazioni preziose, perché consentono agli oncologi di procedere in maniera ottimale dal punto di vista diagnostico Cosa sono le linee guida, di cui sentiamo spesso parlare in medicina? Ce lo spiega il prof. Massimo Di Maio, direttore di oncologia dell’ospedale Mauriziano e dell’Università degli Studi di Torino. “Sono uno […]
Continue Reading