Nutrizionista: chi è? L’Ordine dei Medici lo certifica

Nutrizionista, dietista, dietologo…In questi ultimi anni se ne parla molto, creando non poca confusione nelle persone.
Recentemente l’Ordine dei Medici ha preso posizione sul tema istituendo una Commissione OMCeO – Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma con l‘obiettivo mettere ordine sui ruoli e sulle competenze delle diverse figure professionali che si occupano di alimentazione, tra cui medico, nutrizionista, ecc.
“L’iniziativa dell’Ordine dei Medici è stata intrapresa nell’interesse dei cittadini che spesso, in caso di problemi di carattere nutrizionale quali sovrappeso, intolleranze o malnutrizione da malattia, non sanno a chi rivolgersi” – constata il prof. Maurizio Muscaritoli, Presidente SINuC – Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo e Membro della Commissione OMCeO. Il medico è l’unico formato per valutare la complessità di un quadro clinico-nutrizionale, individuare forme di patologie sub-cliniche ed evitare che la prescrizione di un regime nutrizionale peggiori una condizione esistente come disturbi epatici, renali, o peggio oncologici. Con la mancanza di una valutazione complessiva dello stato clinico e la considerazione del solo peso, ad esempio, si rischia di proporre interventi non solo inefficaci, inadeguati, ma a rischio del peggioramento o della cronicizzazione di uno stato di malattia. Inoltre, interventi nutrizionali su soggetti con problematiche psicologiche ed emotive possono dare l’innesco a disturbi della condotta alimentare o al rischio di medicalizzare soggetti che invece non hanno bisogno di interventi curativi ma solo di indicazioni sul corretto stile di vita.
“La nutrizione umana, estremamente ampia e complessa, può essere suddivisa in 3 grandi aree: di base, applicata e clinica” – esplica il professore. “La Nutrizione Clinica è una branca della medicina; è il medico che deve occuparsi di prevenzione, diagnosi e cura della malnutrizione (per eccesso o per difetto) e delle alterazioni metaboliche. Nelle altre due aree trovano spazio anche le altre figure professionali, tra cui il nutrizionista, e le loro competenze specifiche”.
Guarda anche: