Vampate? La terapia per la menopausa non può essere la stessa per tutte. Per questo l’Associazione dei Medici Endocrinologi ha reso pubblica una guida Vampate da pre-menopausa, c’è chi le ha per anni e chi meno. Per questo ed altri motivi più medico-scientifici la terapia per la ‘pre’ e per la menopausa vera e […]
Continue ReadingIl Covid sui diabetici ha manifestato un nuovo “effetto”: l’inerzia terapeutica, intesa come mancata o ritardata intensificazione della cura in presenza di insoddisfacente controllo metabolico. Si tratta di un problema molto rilevante nel diabete: solo 1 malato su 2 presenta valori di emoglobina glicata inferiori al 7 per cento; anche chi è in terapia insulinica […]
Continue ReadingL’ obesità è una patologia non sempre riconosciuta come tale; culturalmente è vissuta più come un problema estetico che un problema medico. Sovrappeso e obesità riguardano il 50% della popolazione europea. Il fatto che il Coronavirus abbia colpito più facilmente questa specifica popolazione ha fatto sì che venissero riscontrati più decessi tra le persone obese. […]
Continue ReadingI pazienti con patologie al sistema endocrino a maggior rischio di infezione sono i diabetici, gli iposurrenalici, i pazienti con la sindrome di Cushing, gli obesi e i malnutriti. “Lo scorso 11 marzo l’OMS ha dichiarato lo stato di pandemia per l’infezione da Coronavirus” – ricorda il dr. Vincenzo Di Donna – endocrinologo – […]
Continue ReadingI pazienti affetti da diabete hanno avuto l’opportunità di leggere e ascoltare molte notizie circa il pericolo di possibili interconnessioni tra Covid-19 e diabete. Facciamo un po’ di chiarezza. Durante la pandemia da Covid-19 sono girate molte notizie circa il pericolo di possibili interconnessioni tra infezioni da Coronavirus e diabete. Le informazioni però sono […]
Continue ReadingGrazie ai nuovi farmaci, che limitano l’insorgenza delle crisi ipoglicemiche, vengono ridotte anche le complicanze a lungo termine e i tanti effetti collaterali provocati dai vecchi medicinali. Sono tante le nuove possibilità terapeutiche a disposizione oggi – e il momento pare decisamente favorevole – per la vita del paziente diabetico. Lo dichiara il prof. […]
Continue ReadingPer i milanesi la salute è al primo posto tra i temi di interesse ma nonostante ciò, il livello di soddisfazione per le politiche in tema di sanità è molto basso. “Da una recente indagine svolta dall’Istituto Medi – Pragma”, dice il prof. Michele Carruba, Presidente del Comitato esecutivo di ‘Milano Cities Changing Diabetes’, “pare […]
Continue Reading‘L’ex bancario Claudio Pelizzeni ci racconta la sua vita avventurosa da Travel Blogger, attraverso le pagine del suo blog ‘Trip Therapy’. Cinque anni fa decise di cambiare radicalmente la propria vita e da bancario, vicedirettore di una filiale milanese, divenne un instancabile giramondo. Oggi fa il “Travel blogger” e in tre anni, da maggio […]
Continue ReadingLa maggior parte dei noduli sono benigni. Ci può essere una predisposizione familiare ma l’ereditarietà è abbastanza rara: in tal caso però il percorso diagnostico diventa fondamentale. La ghiandola tiroidea, oltre alla patologia nodulare, può essere interessata da una iper o una ipo funzione (ovvero quando funziona troppo, o troppo poco) di tipo genetico. […]
Continue ReadingNel corso della decima edizione ‘Spazio Nutrizione’ tenutasi a Milano, il Dott. Tonelli ha messo in luce una realtà decisamente preoccupante: negli ultimi trenta anni il tasso di obesità è triplicato a livello mondiale. “La prevalenza di sovrappeso e obesità ha raggiunto ormai situazioni epidemiche” – ha dichiarato il Dott. Marco Tonelli, Dietista presso […]
Continue Reading